SciAbile Onlus

Il Progetto SciAbile è nato nel 2003 grazie alla collaborazione tra BMW Italia e la scuola di sci Sauze Project e si pone l'obiettivo di permettere a persone con varie tipologie di disabilità di avvicinarsi allo sci e allo snowboard in maniera completamente gratuita.

Insieme a noi

Emiliano Malagoli

è un motocilista, plurivincitore del campionato Nazionale ed Europeo paralimpico.

Non essendo le curve per lui un problema ha imparato velocemente a domare uno snowboard insieme ai nostri ragazzi di SciAbile

Alex Zanardi

è un pilota automobilistico, un paraciclista e un grande sciatore.

Abbiamo avuto l’onore di averlo con noi, di aver sciato insieme in qualità di testimonial d’eccezione per SciAbile

Come funziona

SciAbile permette a ragazzi con disabilità di avvicinarsi alla montagna gratuitamente e di approcciarsi allo sci, allo snowboard e ad altre attività sulla neve.

Il progetto offre gratuitamente:

  • 8 ore di lezione “a tu per tu” con il maestro per chi si iscrive privatamente;

    oppure

  • 3 uscite di 3 ore per scuole e associazioni.

Per aderire al progetto è necessario contattare la nostra segreteria.

Lo Chalet Sincero

Lo Chalet Sincero accoglie dal 2023 i partecipanti al Progetto SciAbile e le loro famiglie, offrendo un ambiente accogliente come base per le attività sciistiche.

Lo chalet è stato costruito per SciAbile Onlus dall'associazione 2Gether Onlus, iniziativa sociale di Antonella e Manuela Lavazza, che nel 2019 hanno fondato la Fondazione Time2, ora tra i principali sostenitori del progetto.

L'edificio è stato progettato per essere inclusivo, rispondendo alle esigenze di sciatori di tutte le età con caratteristiche come un bagno per disabili, un piano dedicato all'attrezzatura e alla vestizione, e un piano per l'accoglienza e la convivialità, dotato di una cucina attrezzata per i pasti in comune.

Inoltre, lo chalet è fornito di un ascensore che consente l'accesso a tutti i piani e il trasporto di sciatori eventualmente soccorsi sulle piste.

Un po’ di numeri

Lezioni

Ore svolte: 1852,5

Partecipanti: 389

  • Sitting: 69

  • Standing: 291

  • Bianco Miraggio: 81

(dati riferiti alla sola stagione 2023/2024)

Attrezzatura

Oltre alle lezioni, SciAbile Onlus mette a disposizione gratuitamente anche l’attrezzatura, che si compone di:

  • 16 sci da adulto (oltre 160 cm)

  • 27 sci da bambino / ragazzo (tra 150 e 80 cm)

  • 47 scarponi da adulto

  • 17 scarponi da bambino

  • 31 caschi da adulto

  • 20 caschi da bambino

  • 5 sci race per sedie

  • 4 sedie monosci

  • 5 sedie bisci

  • 2 tandem

  • 1 cart

  • 1 trotti junior

  • 18 gusci per sedie (incluse tetra e bambino)

  • 3 stabilizzatori standing

  • 4 stabilizzatori sitting

Soluzioni per tutti

  • Disabilità sensoriali

    Disabilità sensoriali

    Per disabilità di tipo sensoriale si intende una disfunzione, più o meno grave, a carico degli organi di senso della vista o dell’udito

  • Disabilità motorie

    Disabilità motorie

    Il deficit di moto comprende condizioni nelle quali la "funzione movimento" è alterata, ridotta, inefficace e può riguardare molte e diverse funzioni motorie

  • Disabilità cognitive

    Disabilità cognitive

    La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole. Le cause della disabilità intellettiva possono essere di natura genetica o non genetica.

Sostienici con una donazione

Per sostenere il nostro progetto, puoi effettuare una donazione singola o ricorrente tramite carta di credito o PayPal.

In alternativa, potrai donare il tuo 5x1000 al 96035030012

Totale 10,00 €

Contattaci

Chi ci sostiene